Shop

Biografia

Gioielleria storica, dal 1921 la famiglia Fiorenza gestisce l’antico laboratorio di arte orafa e realizza le più esigenti creazioni utilizzando tutti i tipi di materiali preziosi: corallo, avorio, perle, pietre preziose, argento e oro; esegue inoltre perizie, incisioni e interventi di restauro e riparazione di gioielli antichi e moderni. Il fondatore fu Pasquale Fiorenza, che nel 1921 aprì il suo laboratorio orafo specializzandosi nella lavorazione del corallo, dove fece crescere professionalmente suo figlio Platimiro Fiorenza, ritenuto il più grande maestro del corallo in Sicilia. Oggi la figlia Rosadea continua la tradizione di famiglia gestendo l’impresa e promuovendo l’arte del corallo attraverso mostre e pubblicazioni. Il progetto RossoCorallo, nato nel 2012 da un’idea di Rosadea Fiorenza, si sviluppa con l’intenzione di approfondire la conoscenza del territorio trapanese alla ricerca dell’identità di un luogo, raccontando attraverso i manufatti di Platimiro Fiorenza la tradizione artistica della lavorazione del corallo, da sempre caratterizzante la città di Trapani. Platimiro Fiorenza, definito come l’ultimo corallaio è stato inserito all’interno del Registri delle Eredità Immateriali della Sicilia nell’elenco dei Tesori Umani Viventi tutelati dall’UNESCO, va riconosciuto anche il merito di sapere tenere alta l’attenzione per l’arte del corallo a Trapani, infondendola nell’animo di tanti giovani forgiati nella sua bottega.

Recensioni

Our Instagram